Ingredienti abbondanti per poter anche conservare a porzioni nel congelatore:
Bocconcini di soia disidratati (meglio bistecche di soia tagliate a pezzetti)
Polpa di pomodoro
Piselli
Cipolla
Carote
Sedano
Rosmarino
Salvia
Olio extra vergine di oliva
Dado vegetale
Procedimento
Mettete a bagno i bocconcini di soia per circa 2 ore in un recipiente con abbondante acqua tiepida, poi scolateli e strizzateli.
Tagliate a pezzetti sedano, carote e cipolla e tritate il composto velocemente in un mixer.
In una pentola soffriggete a fuoco basso il trito di cui sopra insieme ai bocconcini di soia, aggiungete quindi la polpa di pomodoro, un rametto di rosmarino, della salvia, uno o due dadi e acqua quanto basta. Fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti mescolando regolarmente. A metà cottura circa aggiungete i piselli e l'olio extra vergine d'oliva.
Bocconcini di soia disidratati (meglio bistecche di soia tagliate a pezzetti)
Polpa di pomodoro
Piselli
Cipolla
Carote
Sedano
Rosmarino
Salvia
Olio extra vergine di oliva
Dado vegetale
Procedimento
Mettete a bagno i bocconcini di soia per circa 2 ore in un recipiente con abbondante acqua tiepida, poi scolateli e strizzateli.
Tagliate a pezzetti sedano, carote e cipolla e tritate il composto velocemente in un mixer.
In una pentola soffriggete a fuoco basso il trito di cui sopra insieme ai bocconcini di soia, aggiungete quindi la polpa di pomodoro, un rametto di rosmarino, della salvia, uno o due dadi e acqua quanto basta. Fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti mescolando regolarmente. A metà cottura circa aggiungete i piselli e l'olio extra vergine d'oliva.
Nessun commento:
Posta un commento